Panoramica
2 Dicembre 2022
Si è conclusa da pochi giorni la fase finale della giuria per la classifica dell’edizione Wiki Loves Monuments Toscana 2022
Grande successo anche quest’anno per il territorio pesciatino che vede la partecipazione di 8 fotografi locali che hanno scattato e partecipato con foto belle e significative di ogni frazione dal centro cittadino e Collodi fino a Vellano: 261 scatti per la precisione, che hanno portato Pescia ad essere il secondo comune in regione per numero di foto caricate sul concorso, grazie anche all’apporto di fotografi esterni ma pur sempre toscani (Sailko: Francesco Bini e Mongolo1984).
Qui il link alla classifica regionale: WLM22 Toscana podio e top ten
Il gradino più alto del podio è stato conquistato dall’utente Abbrey82 con una foto panoramica di Firenze, rilasciata con licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons, qui di seguito:
Faccio i più sentiti complimenti a tutti i fotografi pesciatini e della Valdinievole che hanno partecipato al concorso regionale, in ordine di numero di foto caricate: Marco Pardi (2° posto regionale con una foto di Vellano al tramonto, vedi sotto, e molte altre foto anche fuori provincia), Francesco Scatena (con foto anche fuori provincia), Francesco Nanni (vari paesi della Valdinievole), Floranz Neculai (con foto tutte di Collodi e Pinocchio), Riccardo Incerpi (con foto anche fuori provincia), Hassan Kalifa (con foto da drone di Larciano che non partecipa al concorso regionale in quanto il castello di Larciano non è liberato dalla proprietà ma partecipa al contest nazionale dei castelli), Paolo Landi (torre del Molinaccio e Serravalle) e Iuri Mazzamuto (fuori concorso perchè in giuria regionale). Molti di questi fotografi hanno partecipato anche al concorso nazionale con foto di “Fortificazioni e castelli”, tema che ha scelto Wikimedia Italia per l’edizione 2022 di seguito ad un accordo specifico con l’Associazione dei Castelli Italiani.
Ringrazio anche tutti gli utenti esterni, ma che son venuti a fare tante belle foto alle ricchezze della città di Pescia, come Sailko e Mongolo1984.
Del nostro territorio (Pescia e Uzzano) sono stati fotografati i seguenti monumenti, fra cui alcuni mai fotografati prima: Cattedrale di Pescia (e trittico robbiano), il Museo Civico di Pescia (new entry), Collodi castello (e villa+giardino Garzoni+Pinocchio), Pontito, mura di Pescia, Scala santa (new entry), ponte Europa, veduta città di Pescia (panorama), Medicina, il Torrione, l’Istituto Agrario Anzilotti, Stiappa, Vellano, la Torre del Molinaccio (new entry), Pietrabuona, via Porta Vecchia (new entry), chiesa SS. Stefano e Niccolao, palazzo storico dell’Ospedale SS. Cosma e Damiano (new entry), chiesa di San Francesco e piazza Mazzini.
Qui la foto classificata al 2° posto regionale, di Marco Pardi, rilasciata con licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons:
Al quarto posto ex-aequo della classifica regionale troviamo una foto della Cattedrale di Pescia di Francesco Bini (Utente wiki: Sailko), [dopo l’eliminazione di piazza Bovio a Piombino, eliminata per modificazioni della foto]:
Cattedrale di Pescia, interno cupola, Sailko, CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons
Un pò di statistiche: foto totali nazionali 22583 (di cui 10200 fortificazioni, 12336 altri monumenti) più 1800 panoramiche circa, WLM 2022 Italia Statistiche (e qui le statistiche mondiali WLM WORLD STAT ; la Toscana è seconda in lista nazionale per numero di foto (3685 totali di cui 1386 di fortificazioni) dopo la Lombardia (più di 4mila foto compresi i castelli), seguono le Marche con 3029 (https://statistiche.wikilovesmonuments.it/).
I fotografi che hanno partecipato in Toscana li trovate in questo elenco per foto caricate: https://ptools.toolforge.org/uploadersincat.php…
Di seguito alcune foto dei “nostri” fotografi e territori della Valdinievole arrivate almeno al terzo round di votazioni e tutte rilasciate con licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Marco Pardi (Utente wiki: Marco Pardi):
Padule di Fucecchio, Ponte Buggianese.
Da San Gennaro verso Montecarlo (LU).
Veduta di Montecarlo (LU) che affiora dalla nebbia, vista da San Gennaro.
Un’altra veduta di Vellano poco prima del tramonto, foto sorella di quella posizionata al secondo posto regionale.
Francesco Scatena (Utente wiki: Fraefe):
Panoramica di Pescia da Ricciano
Ponte Europa di notte, Pescia.
Via del Torrione, Pescia.
Borgo di Stignano, comune di Borgo a Buggiano.
Francesco Nanni (Utente wiki: Francenanni):
Auto d’epoca al Nuovo Mercato dei Fiori, Pescia.
Pontito.
Istituto Tecnico Agrario Anzilotti, Pescia.
Uzzano Castello.
Buggiano Castello all’alba.
Fonti delle Terme Tettuccio, Montecatini Terme.
Floranz Neculai (Utente wiki: Floranz Neculai):
Pinocchio e Villa Garzoni, Collodi Castello. Questa foto ha raggiunto la decima posizione al 4° round di votazioni.
Collodi Castello all’imbrunire.
Riccardo Incerpi (Utente wiki: Riccardo Incerpi):
Uzzano Castello da drone, con vista su Pescia (ben visibile ponte Europa e il vecchio Mercato dei Fiori).
Uzzano Castello da drone.
Paolo Landi (Utente wiki: Paolo Landi):
Torre del Molinaccio, torre di avvistamento. Com’era nel 2016 prima del crollo del tetto, avvenuto 5 anni dopo (nel 2021), Pescia. Questo tipo di foto rappresentano al meglio l’importanza della documentazione fotografica del nostro immenso patrimonio artistico.
Antico Castello di Serravalle Pistoiese, visto dalla collina di fronte, da Castellina: questa foto non ha partecipato al concorso regionale ma a quello nazionale “Castelli e fortificazioni”.
Hassan Kalifa (Utente wiki: Hassk80):
Castello di Larciano: questa foto non ha partecipato al concorso regionale ma a quello nazionale “Castelli e fortificazioni”.
Di seguito invece seguono foto di Pescia e altri monumenti della Valdinievole, scattate da fotografi esterni:
Francesco Bini (Utente wiki: Sailko):
Alessandro Bardelli, “Gloria d’angeli” che contornava la pala di San Francesco, 1624, Pescia, chiesa san Francesco.
Cattedrale di Pescia, interno.
Pescia, Cattedrale, interno, cappella Flori, san Carlo in gloria, stucco, 1690 ca.
Pietro Colnago:
Nebbie al mattino a Montecatini Alto.
Tutte le foto e i loghi di questa pubblicazione sono rilasciati con licenze libere CC BY-SA Wikimedia Commons.
Iuri Mazzamuto
coordinatore regionale di Wikimedia Italia per le Istituzioni Culturali e coordinatore regionale di Wiki Loves Monuments Toscana.
SPONSOR DEL CONCORSO LOCALE WIKI LOVES PESCIA&UZZANO:
Commenta
Mappa
visto 19891 tempi, 1 Visita oggi