Pescia, PT, Italia
11 Febbraio 2021 Come l’Italia sul finire dell’Ottocento con lo scandalo della Banca Romana, anche Pescia ha avuto il suo “crack” con la Banca Popolare di Pescia nella primavera del 1965. Scopri di più…
Pescia, PT, Italia
11 Febbraio 2021 Come l’Italia sul finire dell’Ottocento con lo scandalo della Banca Romana, anche Pescia ha avuto il suo “crack” con la Banca Popolare di Pescia nella primavera del 1965. Scopri di più…
Pescia, PT, Italia
21 Dicembre 2020 Rappresentano la base per la conoscenza del linguaggio popolare locale, insieme ad altri coevi o anche amici come Carlo Magnani (1887-1965), Luigi Battaglini (1887-1935), Pietro Maiorfi (1908-1966). Fu anche amico di Dino Fantozzi ed apprezzato da Renato Fucini (il Neri Tanfucio di fama nazionale). Scopri di più…
Pescia, PT, Italia
10 Dicembre 2020 L’intellettuale della nobile ed industriosa famiglia – con avi di origini emiliane – fu anche per decenni Direttore onorario della Biblioteca Comunale di Pescia, a lui giustamente intitolata, così come del Museo Civico che è stato di recente restaurato e riorganizzato. Scopri di più…
Chiesa di Santa Margherita, Viale Mons. Verreschi, Pescia, PT, Italia
9 Novembre 2020 Una passeggiata autunnale mi offre la possibilità di illustrare due località della montagna a nord di Pescia, la “Valleriana” o “Svizzera Pesciatina”. Dalla Chiesa di Santa Margherita all’Eremo di Sant’Anna di Medicina, quattro chilometri e mezzo circa. Scopri di più…
6 Ottobre 2020 Un Comune con non più di ventimila abitanti ma con grandi tradizioni sportive, con risultati sorprendenti. Nella disciplina dell’atletica leggera, per esempio, ha avuto ben due olimpionici, Alessandro Lambruschini (5 medaglie Europee, una Olimpica e una Mondiale) e Massimo Quiriconi (marciatore con numerosi piazzamenti in Olimpiadi e Mondiali). Scopri di più…