Panoramica
31 Marzo 2022
I volontari wikipediani toscani e il sito web iltuopaese.com organizzano le premiazioni di Wiki Loves Monuments (ediz. 2021)
DOMENICA 3 APRILE ORE 16 PRESSO I GIARDINI GARZONI A COLLODI
in collaborazione con la FONDAZIONE NAZIONALE CARLO COLLODI – PINOCCHIO
Alle ore 16 si terrà la premiazione dei fotografi con le foto pesciatine e uzzanesi, dove interverranno gli Enti e le Istituzioni locali fra cui Comune di Pescia e di Uzzano, la Diocesi di Pescia, la Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Pescia, le Imprese in collaborazione (Carta italiana a mano Enrico Magnani Pescia, Cava Nardini-Vellano, RP Hotels San Lorenzo) e gli sponsor (Banca di Pescia e Cascina BCC). Wikimedia Italia, rappresentata alla premiazione locale dal responsabile per le Istituzione Culturali toscane Iuri Mazzamuto, ed il sito web scrivente daranno un riconoscimento agli Enti ed Istituzioni del territorio, oltre che ai fotografi, come ringraziamento della collaborazione intercorsa dal 2018 fino ad oggi e che ci auspichiamo continui negli anni a venire, andando a sviluppare progetti sempre più ampi e che mettano in risalto tutte le potenzialità del territorio.
Alle ore 17 invece inizierà la premiazione regionale di WLM (sempre edizione 2021), dove al primo posto compare la foto di Mirko Fioreschi con Villa Garzoni. Parteciperanno varie Istituzioni ed Enti regionali fra cui alcuni consiglieri della regione Toscana, i sindaci dei comuni coinvolti nelle foto premiate (le prime 5), i rappresentanti dei wikipediani toscani ed altri sponsor e personalità legate al mondo wiki.
In caso di pioggia la premiazione si terrà presso la sede della Fondazione.
Di seguito il dettaglio della premiazione locale:
14 Marzo 2022
Mirko Fioreschi, Marco Pardi, Francesco Scatena, Francesco Nanni e Hassan Khalifa saranno i fotografi premiati dal sito web pescia.iltuopaese.com, in qualità di promotore del concorso Wiki Loves Monuments sul territorio, con delle stampe fotografiche su carta a mano Magnani, e riferite all’edizione del concorso WLM2021.
La premiazione di terrà Domenica 3 Aprile 2022 alle ore 16:00 presso il Giardino Garzoni di Collodi (PT)
Le foto ritenute migliori, e che saranno consegnate ai fotografi durante la premiazione, sono 10 e la scelta ha tenuto conto sia del miglior piazzamento in graduatoria regionale, sia per la rappresentanza dei diversi enti ed istituzioni che hanno aderito al concorso con le loro liberatorie fotografiche.
Foto aerea da drone di Mirko Luigi Fioreschi (utente wiki Pescia1977), Villa Garzoni e Collodi Castello, Pescia (PT), licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Il sito web scrivente, nella persona di Iuri Mazzamuto che tra l’altro ricopre il ruolo di coordinatore regionale per le Istituzioni Culturali di Wikimedia Italia in Toscana, consegnerà un riconoscimento anche alle proprietà che hanno liberato i propri monumenti con la licenza libera Wikimedia Commons e agli sponsor locali, come ringraziamento della collaborazione: alla Fondazione Nazionale Carlo Collodi-Pinocchio, al Comune della Città di Pescia, al Comune di Uzzano, alla Diocesi di Pescia, all’Azienda USL3 Pistoia Ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia, alla Cava Nardini-Vellano, all’RP Hotels-San Lorenzo ex-cartiera, a Carta italiana a mano Enrico Magnani Pescia, alla Banca di Pescia e Cascina CC.
Alla premiazione parteciperanno anche altri volontari wikipediani toscani e coordinatori del concorso fotografico WLM.
Ringraziamo in maniera particolare la Fondazione Nazionale Carlo Collodi-Pinocchio per la disponibilità del Giardino Garzoni e per la collaborazione sempre dimostrata con il nostro concorso, avendo liberato per le fotografie tutti i monumenti di proprietà fra cui Villa Garzoni, il Parco di Pinocchio, il Giardino Garzoni e il Museo Butterfly di Collodi, Pescia (PT).
La premiazione WLM 2021 era stata rimandata da novembre 2021 a causa della situazione pandemica.
Per approfondimenti sul concorso fotografico più grande del mondo, organizzato in Italia da Wikimedia Italia:
Qui il link al sito ufficiale per il concorso fotografico Wiki Loves Monuments nazionale: WikilovesmonumentsItalia
E qui il link al sito ufficiale Wiki Loves Toscana: WikiLovesToscana
Di seguito le foto premiate, oltre a quella di copertina:
Foto di Marco Pardi, Villa Garzoni e Collodi Castello, Pescia (PT), licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Foto aerea da drone di Mirko Luigi Fioreschi (utente wiki Pescia1977), Piazza Mazzini, Pescia (PT), licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Foto aerea da drone di Mirko Luigi Fioreschi (utente wiki Pescia1977), Cattedrale SS. Maria Assunta e Giovanni Battista, Pescia (PT), licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Foto di Francesco Nanni (utente wiki Francenanni), statua del “Pinocchione” di Collodi, Pescia (PT), licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Foto di Francesco Scatena (utente wiki Fraefe), Porta Nuova di Uzzano Castello, Uzzano (PT), licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Foto Francesco Scatena (utente wiki Fraefe), porta del palazzo storico dell’Ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia (PT), licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Foto di Francesco Nanni (utente wiki Francenanni), scultori in Cava Nardini-Vellano, licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Foto aerea da drone di Mirko Luigi Fioreschi (utente wiki Pescia1977), ex-cartiera San Lorenzo – RP Hotel San Lorenzo, licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Foto aerea da drone di Hassan Khalifa (utente wiki Hassk80), Villa Garzoni e Collodi Castello, Pescia (PT), licenza libera CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons.
Enti, Istituzioni e sponsor che hanno collaborato e contribuito per l’edizione WLM2021 sui territori di Pescia ed Uzzano:
Mappa
visto 447 tempi, 2 Visite oggi